Jus CivileISSN 2421-2563
G. Giappichelli Editore
30/06/2023
Fascicolo 3

leggi fascicolo

indice fascicolo

PREMIO VINCENZO SCALISI
Presentazione

L’Unione dei Privatisti e l’Università di Messina hanno istituito nel 2018 il Premio Vincenzo Scalisi, giunto alla sua seconda edizione, in memoria del Maestro della Scuola civilistica messinese e del suo magistero. A ricevere tale riconoscimento per il biennio 2020-2021 è stato il prof. Giuseppe Vettori, Emerito del­l’Università di Firenze, per la sua ...
di Mario Trimarchi

Diritto civile e nuovi valori costituzionali. Qualche suggestione da recenti riforme

Il contributo prende avvio dalla recente riforma degli art. 9 e 41 della Costituzione per verificare l’impatto del principio di sostenibilità nella struttura delle relazioni private. Si indagano in particolare i riflessi del principio nei rapporti di consumo e la possibile rilevanza delle generazioni future attraverso l’esperienza della Climate change litigation.
di Carmelita Camardi, Professoressa ordinaria di Diritto privato – Università Ca’ Foscari Venezia

Autonomia privata e negozio giuridico nel pensiero di Vincenzo Scalisi

Il saggio esamina criticamente il pensiero e gli studi di Vincenzo Scalisi sui temi dell'autonomia privata e del negozio giuridico, ponendo in luce l'importanza che gli stessi rivestono nella letteratura civilistica.
di Enrico Gabrielli, Professore ordinario di Diritto civile – Università di Roma “Tor Vergata”

Verità e Dignità nel pensiero di Vincenzo Scalisi

lo scritto ricorda la figura di Vincenzo Scalisi. Eminente civilista. Figura fra le più significative della scienza giuridica del '900 italiano. Si pone in luce in particolare la riflessione, negli ultimi scritti del Maestro, sul dovere di verità dell'interprete e sulla dignità della Persona.
di Giuseppe Vettori, Professore emerito – Università degli Studi di Firenze

ARTICOLI E SAGGI
Le fonti contrattuali nel rinnovato contesto pluralistico interpretativo

È un dato incontrovertibile che la pandemia ha avuto un impatto rilevante oltre che sul piano sociale ed economico, anche sul versante del sistema delle fonti. La letteratura che si è sviluppata in proposito, comprova la circostanza ponendo in evidenza il sempre maggiore protagonismo dell’attività interpretativa. Si tratta di problematiche che aprono nuovi orizzonti ...
di Gerardo Villanacci, Professore ordinario di Diritto privato – Università Politecnica delle Marche

NFT o crypto art. Inquadramento giuridico e prospettive di tutela nel mercato digitale

Con l'accezione “opera NFT” o Cripto art si fa riferimento ad un'opera d'arte digitalizzata (native) ovvero anche ad un'opera d'arte reale che viene dotata di un codice identificativo capace di provarne l’autenticità e la proprietà digitale e tale da rendere impossibile qualsiasi tentativo di falsificazione. Dal punto di vista giuridico l’opera NFT è ...
di Maria Francesca Tommasini, Professoressa ordinaria di Diritto privato – Università degli Studi di Messina

Brevi riflessioni sul collegamento negoziale, tra evoluzione dottrinaria ed emersione della figura nei testi normativi

La figura del collegamento negoziale è stata oggetto di indagini, da parte della dottrina civilistica italiana, a partire dagli anni Trenta del secolo scorso. Di particolare rilievo, specie nella individuazione delle diverse possibili ramificazioni della figura, sono stati gli studi di alcuni Maestri, come Michele Giorgianni e Renato Scognamiglio. Il saggio si propone di ripercorrere ...
di Claudio Colombo, Professore ordinario di Diritto privato – Università degli Studi di Sassari

L'Europa dei codici o un codice per l´Europa? – una prospettiva tedesca

Il contributo riproduce la relazione tenuta dall’A. nell'ambito dell'incontro di studi sul tema “L'Europa dei codici o un codice per l'Europa?” svoltosi presso l'Università degli Studi di Pavia il 18-19 novembre 2022.
di Martin Schmidt-Kessel, Professore di Diritto privato – Università degli Studi di Bayreuth

The new deal for consumers

Il saggio illustra lo stato del dibattito sul diritto del consumo europeo, a partire dal pacchetto di riforme inaugurato con il New Deal for Consumer del 2018, sino alle ultime direttive sulla compravendita di beni e servizi digitali e sulla class action, al fine di ricostruire la base normativa su cui poggiano le nuove politiche di sostenibilità ambientale e digitale, ed individuarne ...
di Ernesto Capobianco, Professore ordinario di Diritto civile – Università degli Studi del Salento

Criticità dell'adozione e protezione del minore. Il problema del semi abbandono permanente e le sue possibili soluzioni

Il contributo esamina criticamente le ragioni solitamente poste a fondamento dell’esigenza di una riforma dell’adozione e le conseguenti soluzioni proposte. In questo quadro viene dedicato un particolare spazio alla cd. “adozione mite”, della quale vengono messe in luce le non poche criticità sul piano applicativo, che inducono a dubitare della sua idoneità a ...
di Lucia Bozzi, Professoressa ordinaria di Diritto privato – Università degli Studi di Foggia

Personal data supplying: the issue of bundled consent

Despite the increasing attention given to the flow of personal data and especially to the phenomenon of supplying personal data in order to get a content or a service, there are still many questions arising from the use of data instead of money and its exchange on the market that need to be answered. In particular, it is still debated whether personal data can be legitimately considered a ...
di Tereza Pertot, Ricercatrice a tempo determinato – Università degli Studi di Trieste

Il divieto di pratiche commerciali scorrette nella formazione dell'accordo. Brevi osservazioni in tema di rinegoziazione

Le pratiche commerciali scorrette, nella loro eterogeneità, potrebbero esibire un fenomeno di graduale annichilimento del valore del consenso del consumatore in sede di formazione del contratto. Assunta la descritta prospettiva problematica, l’autrice riflette sull’effettività del rimedio della rinegoziazione dei contratti di durata conclusi per effetto di una pratica ...
di Daniela Santarpia, Assegnista di ricerca in Diritto privato – Università degli Studi di Siena

Circonvenzione di incapace per testamento: quale invalidità?

Il saggio indaga il dibattuto problema delle conseguenze civilistiche del reato di circonvenzione di incapace rispetto al testamento. La difficoltà di individuare il rimedio invocabile dipende non solo dalla scarna disciplina codicistica in tema di invalidità del testamento, ma anche dalla esistenza di molteplici orientamenti interpretativi. Dopo aver analizzato i criteri elaborati ...
di Chiara Sartoris, Assegnista di Diritto privato – Università degli Studi di Firenze

La prova dell'inadempimento. La responsabilità del professionista intellettuale e del datore di lavoro

Il saggio si propone di analizzare il regime probatorio della responsabilità da inadempimento delle obbligazioni di facere professionale. Ripercorsi i diversi orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in tema di responsabilità del professionista intellettuale, sarà analizzato in prospettiva critica il recente indirizzo della Corte di cassazione che ascrive al creditore, ...
di Flavio Petrocelli, Assegnista di ricerca – Università degli Studi della Tuscia

Riflessioni sul rapporto tra obbligazione e azione nel contratto preliminare

La scarna disciplina codicistica del contratto preliminare fondata sul rapporto tra obbligazione e azione, di bettiana memoria, è stata arricchita da interventi legislativi a tutela del promissario acquirente e del mercato, soprattutto in caso di fallimento del promittente venditore. L'analisi delle stesse all’interno della complessa operazione economica contratto ...
di Carolina Leggieri, Professoressa a contratto – Università degli Studi di Foggia

RECENSIONI
V. Tenore, Gli animali in giudizio, Contenziosi costituzionali, civili, penali, amministrativi, contabili, tributari, comunitari sugli “esseri senzienti non umani”. Normativa, giurisprudenza, dottrina, Giappichelli, Torino, 2023, pp. 320

La dottrina, e non solo quella civilistica (che si è limitata in passato a commentare le pochissime norme presenti nel codice civile che disciplinano legate ad animali: cfr. ad esempio artt. da 923 a 926 e 2052 cod. civ.), sta mostrando, al pari della giurisprudenza di tutte le magistrature, un progressivo interesse ai profili giuridici che riguardano gli esseri animali. Nella letteratura ...
di Enrico Gabrielli, Professore ordinario di Diritto privato - Università degli Studi di Roma TorVergata 

ANNATE