Jus CivileISSN 2421-2563
G. Giappichelli Editore
31/08/2020
Fascicolo 4

leggi fascicolo

indice fascicolo

ARTICOLI E SAGGI
Cronaca di una morte annunciata: il caso Manduca e la responsabilità dello Stato

L’autrice, a partire da un caso di uxoricidio, affronta il tema della responsabilità civile dei magistrati per omissioni e/o inerzia nell’esercizio delle loro funzioni. La prospettiva da cui muove lo scritto è di considerare la responsabilità civile del magistrato nell’ottica dell’allocazione, in funzione di compensazione, dei danni cagionati dal ...
di Giuseppa Palmeri

L´intelligenza artificiale antropocentrica: limiti e opportunità

Il saggio parte dall’analisi degli ormai numerosi documenti europei sulla c.d. Intelligenza artificiale antropocentrica ed evidenzia l’eccessivo ricorso ai media della comunicazione simbolicamente generalizzati. A fronte di una realtà complessa e in continua evoluzione, si propone di evitare una visione basata sull’idea che i sistemi di IA possano essere ...
di Sara Tommasi

La responsabilità del prestatore di servizi di hosting

Il contributo si occupa di analizzare il regime di responsabilità civile dell’hosting provider alla luce della evoluzione normativa e giurisprudenziale. In particolare, l’analisi si concentra, per un verso, sull’assenza di un obbligo generale di sorveglianza attiva e, per altro verso, sui presupposti in presenza dei quali il provider è tenuto ad attivarsi per ...
di Roberta Cosio

Il contratto “unico” di “vendita” di immobili con “parte soggettivamente complessa” e con “oggetto plurimo” o più semplicemente “negozio complesso”

Per negozio complesso e nella specie per contratto ‘unico’ di vendita con ‘parte soggettivamente complessa’ (e/o con ‘oggetto complesso’) si intende quel negozio in cui «la causa è unica», «l’accordo è unitario», unico è il prezzo e «unitario è il risultato a cui le parti mirano» (la cd. ...
di Angelo Magnani

Crediti involontari dal common law al nostro ordinamento, generalizzazione del fenomeno e strumenti di tutela

Il contributo affronta la problematica del credito involontario e del superamento della personalità giuridica nei casi di illecito extracontrattuale imputabili ad una società di capitali. Alla luce della riforma del diritto societario italiano, l’esame si concentra sulla disciplina del patrimonio separato, che appare di particolare rilievo se letta nel quadro di un apparato ...
di Roberto Dante Cogliandro

Bitcoin: tra economia e diritto

Bitcoin è una moneta? Come tale rientra nell’ambito dell’art.1277 del c.c.? O è, per esempio, un prodotto finanziario? Il codice civile non definisce il concetto di moneta ma lo presuppone. Perciò lo studio parte dalla nozione economica di moneta esponendo la sua evoluzione storica economica. Evoluzione che serve per definire cosa deve intendersi per moneta. ...
di Francesco Felis

Le conseguenze giuridiche del lockdown e del post-lockdown sui contratti di locazione ad uso commerciale tra buona fede in executivis e tutela dell´autonomia privata

L'obiettivo della presente analisi è quello di accertare come, ed in che termini, l'emergenza sanitaria abbia influito sui contratti di locazione ad uso commerciale pendenti. Dopo avere evidenziato le ripercussioni economiche immediate per il conduttore nonché gli strumenti demolitori utilizzabili al fine di riparare gli effetti che alla lunga il fenomeno emergenziale porta con ...
di Carolina Magli

GIURISPRUDENZA ITALIANA
Clausole ABI e nullità del contratto di fideiussione. Ancora sull´invalidità dei contratti “a valle” per contrasto delle “norme bancarie uniformi” con la disciplina antitrust

La Cassazione, con la sentenza in commento, è ritornata sulla questione della nullità delle fideiussioni omnibus redatte in conformità allo schema ABI per contrarietà al diritto della concorrenza. In particolare, la giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, è approdata a soluzioni difformi circa la natura, totale o parziale, della ...
di Pietro Librici

GIURISPRUDENZA EUROPEA
Il potere officioso del giudice a tutela dei diritti fondamentali del consumatore

L’articolo 7, paragrafo 2, lettere d) ed e) del regolamento (CE) n. 1896/2006 e gli articoli 6, paragrafo 1, e 7 della direttiva 93/13 / CEE del Consiglio, relativa alle clausole abusive nei contratti conclusi da consumatori, sono stati interpretati dalla CGUE, alla luce dell'articolo 38 della Carta di Nizza, nel senso che deve essere il giudice, nel corso di un procedimento europeo per ...
di Fabrizio Ponzù Donato

Per la CGUE la deindicizzazione sui motori di ricerca non può essere “globale”

L’uso di internet e dei motori di ricerca ha ridefinito le caratteristiche ed I limiti del “diritto all’oblio”. Le notizie, una volta online sono infatti reperibili da tutti e senza alcun limite temporale tramite l’accesso a motori di ricerca sempre più smart. Oggi è plausibile, anzi è sempre più frequente, che un soggetto, ...
di Michele Crisafulli

ANNATE