Jus CivileISSN 2421-2563
G. Giappichelli Editore
31/12/2017
Fascicolo 6

leggi fascicolo

indice fascicolo

ARTICOLI E SAGGI
Interpretazione e ruolo della prassi nella definizione dello statuto soggettivo della fondazione

La fondazione è un tipo ente giuridico senza scopo di lucro che vanta una lunga tradizione nei Paesi di civil law. Ciononostante, essa è stata destinataria di un atteggiamento di sostanziale sfavore all’epoca della redazione del Codice Civile. A causa dell’immagine di questi enti come mezzi per allocare grandi ricchezze in patrimoni segregati, per decenni le fondazioni ...
di Giuliano Zanchi

L´assegno di divorzio, ventisette anni dopo

La sentenza in commento segna una svolta di grande rilievo in materia di individuazione delle condizioni per il riconoscimento dell’assegno al coniuge divorziato. La Cassazione abbandona il criterio del mantenimento del tenore di vita matrimoniale e accoglie invece quello dell’indipendenza o autosufficienza economica del coniuge richiedente l’assegno. La sentenza in commento, ...
di Dario Buzzelli

Poteri assistenziali del convivente di fatto in caso di malattia o ricovero del partner

La nuova regolamentazione delle “convivenze di fatto” (l. n. 76/2016) contiene, nei suoi penetrali, previsioni che attengono alla sfera personale e che sembrano preludere al varo di discipline d’indole generale, capaci di proiettarsi ben al di là del perimetro (pur vasto) che circoscrive il fenomeno delle coppie conviventi more uxorio. E ciò dicasi, in specie, per ...
di Gianluca Navone

Nugae civilistiche. Sulla scuola romana del primo Novecento

Nell’articolo l’autore ripercorre le varie tappe dell’insegnamento del diritto civile alla Sapienza, attraverso le figure di alcuni importanti Professori che hanno innovato o contribuito ad innovare la didattica del diritto civile presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma: in particolare Francesco Schupfer, Vittorio Scialoja, Emidio Pacifici ...
di Laura Moscati

Una lettura oggi di “Le fonti di integrazione del contratto”

Muovendo dallo scritto di Rodotà del 1969 "Le fonti di integrazione del contratto", l’autore osserva che oggi, nei contratti della prassi internazionale, le parti tendono a escludere qualsivoglia intervento integrativo. Il problema diviene allora quello di capire se questi contratti elaborati in altri Stati siano compatibili con il diritto italiano.
di Giorgio De Nova

La natura: sujeto de derechos?

Nel presente lavoro, l’autore al fine di comprendere se nell’ordinamento italiano sia possibile apportare una tutela efficace in materia ambientale, con il riconoscimento della Natura come soggetto di diritti, si propone di valutare i fondamenti, le tappe che hanno portato a questa concezione in Ecuador e Bolivia. A tal fine, esamina il concetto del Buen Vivir / Vivir Bien e come la ...
di Livio Perra

Ordinamento sportive e fonti private

I contratti stipulati in violazione dei regolamenti federali sportivi sollevano il problema delle conseguenze derivanti della loro inosservanza. Lo studio, dopo aver esaminato la natura delle norme federali, si sofferma in particolare su quelle prescrizioni che non solo regolano la formazione dei contratti, ma incidono anche sulla regola contrattuale conformandone il contenuto.
di Maria Pia Pignalosa

La ragionevolezza e proporzionalità nella rilevazione delle situazioni di riduzione ex officio della clausola penale

Il dibattito relativo all’autonomia concettuale dei principi ragionevolezza e proporzionalità risulta essere sempre più attuale e volto al superamento del rapporto tra gli stessi di genus e species. I predetti principi, invero, devono congiuntamente concorrere a delineare un profilo interpretativo univoco utilizzabile anche per la riduzione ex officio della clausola ...
di Gerardo Villanacci

La responsabilità civile di Pietro Trimarchi

Lo scritto riproduce la relazione pronunciata durante la presentazione del libro di Pietro Trimarchi, La responsabilità civile: atti illeciti, rischio, danno (Milano, Giuffrè, 2017) svoltasi presso l’Università di Genova il 7 novembre 2017. L’Autore mette in luce l’originalità dell’opera di Trimarchi, il quale si distacca in numerosi profili ...
di Vincenzo Roppo

Dottrina dei dottori e dottrina delle corti

Il rinnovato interesse della dottrina per una verifica della sua persistente influenza sull’incedere della giurisprudenza sembra affondare le proprie radici nel dubbio di non essere più in grado, in realtà, di determinarne l’evoluzione: sono ancora i dottori – questo l’interrogativo – a dirigere il dialogo con le corti? Il superamento del metodo ...
di Carlo Granelli

Considerazioni critico-ricostruttive su alcune implicazioni civilistiche della disciplina sulla protezione dei minori stranieri non accompagnati

L’Autore approfondisce le novità contenute nella l. 7 aprile 2017, n. 47, contenente disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati, nonché il problema del coordinamento della medesima con i principi e le categorie che sottendono la disciplina generale dei mezzi di protezione del fanciullo in situazione di disagio, evidenziando in ...
di Roberto Senigaglia

GIURISPRUDENZA ITALIANA
Verso il riconoscimento dei danni punitivi?

Lo scritto analizza la problematica della riconoscibilità di decisioni straniere recanti condanna ai punitive damages, traendo spunto dalla sentenza n. 16601/2017 delle Sezioni Unite della Corte di cassazione. Tale decisione esprime un atteggiamento di maggiore apertura verso il modello giuridico anglosassone, disallineandosi dalle precedenti pronunce di legittimità in argomento. ...
di Carlotta De Menech

GIURISPRUDENZA EUROPEA
Non vincolatività delle clausole abusive ed ingiusta limitazione nel tempo della loro inefficacia: le clausole floor al vaglio della Corte di Giustizia

Il contributo muove dalla pronuncia della Corte di Giustizia sulla questione relativa all’accertamento del carattere abusivo delle cc.dd. clausole «di tasso minimo», inserite nei contratti di mutuo conclusi tra istituti finanziari e consumatori. L’Autore si sofferma, in particolare, sul tema controverso della compatibilità con la direttiva 93/13 (art. 6, paragrafo ...
di Alberto Capobianco

ANNATE