– AA. VV., La prescrizione. Primo Tomo. Artt. 2934 - 2940, a cura di P. Vitucci e F. Rosselli, in Il Codice Civile. Commentario, fondato e diretto da P. Schlesinger, continuato da F. D. Busnelli e G. Ponzanelli, Giuffrè, Milano, 2024.
– AA. VV., Prescrizione e decadenza. Come farle valere in giudizio e relative strategie processuali, a cura di L. Viola, Cedam, Padova, 2015.
– Di Lorenzo G., Gambino A.M., La Pietra M., Minervini E., Roselli F., Puperto S., Vitucci P., La prescrizione. Artt. 2941-2963, Giuffrè, Milano, 2014.
– Ditonno C., La prescrizione, Key, Frosinone, 2018.
– Gerardo M., Mutarelli A., Prescrizione e decadenza nel diritto civile. Aspetti sostanziali e strategie processuali, Giappichelli, Torino, 2015.
– Lepore A., Prescrizione e decadenza. Contributo alla teoria del «giusto rimedio», Esi, Napoli, 2012.
– Magri G., La prescrizione. Ricodificazione degli ordinamenti giuridici europei e prospettivi di modernizzazione del diritto italiano, Esi, Napoli, 2019.
– Monticelli S., Inerzia e attività nell’esercizio del diritto, Giappichelli, Torino, 2023.
– Patti S., La prescrizione e la decadenza. Principi e linee evolutive, in Trattato di diritto civile e commerciale Cicu – Messineo già diretto da L. Mengoni e P. Schlesinger, continuato da V. Roppo e F. Anelli, Giuffrè, Milano, 2024.
– Virgadamo P., La decadenza e l’inerzia estintiva delle situazioni giuridiche temporalmente limitate, Esi, Napoli, 2019.